Giurisdizione Penale - Segreteria Affari Penali e Internazionali
Piano: 6 - scala E
Stanza: 62302 - 62304 - 62306 - 62307 - 62308 - 62310
Telefono:
011/4327042011/4329229011/4329275011/4329055Fax:
011/4329028Attività svolte:
- Riceve e cura le richieste di pareri penali su misure cautelari provenienti dalla Corte d’Appello, dalla Corte d’Assise d’Appello e dal Tribunale per i Minorenni;
- Cura i visti sulle ordinanze emesse dalla Corte di Appello a seguito dei pareri espressi dal Magistrato di turno;
- Assiste i magistrati e cura la ricezione del pubblico;
- Cura il servizio dei pareri relativi alle prescrizioni e quelli relativi alla rinuncia degli appelli dei PM del Distretto da parte del Procuratore Generale;
- Riceve le istanze di avocazione ex art. 413 c.p.p. e gli elenchi ex art. 407 co. 3 bis cpp e 127 disp. att. cpp e cura le richieste di informazioni all’Ufficio di Procura competente;
- Estrae copie dei fascicoli;
- Riceve le comunicazioni ex art 409 c.p.p. e ne cura la trasmissione al Procuratore Generale;
- Iscrive e gestisce i decreti di avocazione e le relative notifiche (al Procuratore della Repubblica, al CSM, alla p.o., all’indagato ed al GIP);
- Gestisce le eventuali revoche delle richieste di archiviazione (con comunicazione al GIP ed al Procuratore della Repubblica);
- Gestisce gli atti di indagini preliminari, con depositi, notifiche, avvisi e comunicazioni;
- Notifica gli avvisi ex art. 415 bis c.p.p. e deposita gli atti per l’estrazione delle copie;
- Gestisce gli atti conclusivi (richieste di archiviazione, di rinvio a giudizio, di data udienza per citazione diretta, di riti alternativi, ecc.);
- Registra ed inoltra i concordati ex artt. 599 bis e 602 c.p.p.;
- Effettua rilevamenti statistici relativi alle avocazioni ed ai concordati (con indicazione delle proposte di concordato per ogni Magistrato dell’ufficio);
- Riceve e cura i pareri(oggetto:inammissibilità) richiesti al Procuratore Generale dal Tribunale di Sorveglianza;
- Cura il servizio dei pareri relativi all’inammissibilità dell’appello;
- Cura i visti sulle ordinanze emesse dalla Corte di Appello a seguito dei pareri espressi dal Magistrato di turno sull’inammissibilità dell’appello;
- Cura il registro informatico ministeriale SICP relativo alle avocazioni, sentenze e richieste di modifica di misure cautelari;
- Cura la tenuta dei registri informatici relativi ai servizi avocazioni, pareri e concordati;
- Cura la predisposizione delle deleghe ai VPO a firma del Procuratore Generale e le trasmette al relativo ufficio Procura per la gestione delle udienze delle avocazioni.
- Coordina i servizi relativi a: esposti diretti al Procuratore Generale, estradizioni attive e passive, mandati di arresto europei, esecuzione all’estero di sentenze penali emesse dall’Autorità giudiziarie italiane, procedure relative all’indennizzo alle vittime del reato, revisioni, contrasti di competenza, comunicazioni della Corte di Cassazione circolare Flick relativa agli appellanti, richieste di impugnazioni ex art. 572 c.p.p., registrazione fascicoli ed esecuzione del provvedimento del P.G., autorizzazioni a procedere per i reati commessi all’estero e riconoscimento sentenze penali estere, rogatorie penali estere, statistiche dei servizi gestiti dalla segreteria
- Cura il registro informatico ministeriale SIPPI relativo alle misure di prevenzione
- Cura la redazione del ruolo udienze penali e la richiesta della relativa documentazione
- Cura le applicazioni ex art. 570 c.p.p. dei P.M. degli uffici del Distretto per le udienze di appello e il coordinamento dei processi di particolare importanza su segnalazione delle Procure del Distretto
- Cura i rapporti con l’utenza: consultazioni fascicoli udienze da parte degli avvocati e rilascio delle relative informazioni
- Cura la richiesta di copie delle sentenze e degli atti necessari per le udienze fissate
- Predispone i fascicoletti udienze (con relative integrazioni) per la redazione del ruolo da distribuire ai magistrati
- Collabora con funzioni esecutive a tutti i servizi curati dal responsabile e dagli altri addetti della segreteria
- Cura il servizio delle rogatorie internazionali attive e passive (quest’ultime ad esaurimento delle iscrizioni attualmente pendenti)
- Cura le notifiche penali e civili provenienti dall’estero
- Cura il servizio di riconoscimento delle sentenze penali estere
- Collabora con l’addetto al servizio alla predisposizione del ruolo di udienze
- Provvede sotto la supervisione e le precise direttive del direttore responsabile alla ricezione degli atti e della corrispondenza proveniente dal servizio protocollo e dagli uffici giudiziari di Torino e ne cura la distribuzione varie segreterie
- Cura le statistiche relative ai servizi gestiti dalla segreteria
- Cura le impugnazioni dei PG, ivi comprese le richieste dei fascicoli alle Procure del Distretto
Orario al pubblico: dal Lunedì al Venerdì 8:30 - 13:30
Personale Amministrativo:I dati sono visualizzati nel seguente ordine: incarico, qualifica comprensiva della fascia economica, nominativo
- Dott. Pasqualino Giusto Maria Calogero (Funzionario Giudiziario F1)
- Sig.ra Maria Carmela Blanda (Funzionario Giudiziario F3)
- Dott.ssa Debora Contato (Funzionario Giudiziario F1)
- Sig.ra Giovanna Arco (Ufficiale Giudiziario F2)
- Dott.ssa Paola Anima (Operatore di Data Entry 2F1)
- Dott.ssa Anna Maria Bellini (Cancelliere esperto F3)
- Sig.ra Dorina Bonomo (Operatore Giudiziario F3)
- Dott.ssa Vincenza Audino (Operatore Giudiziario F1)
- Sig.ra Raffaella Tiozzo (Ausiliario F2)